PROBLEMI DI MUFFA?

Con i primi freddi attenti alle muffe.

Per prevenire il ritorno della muffa, è saggio attuare alcuni corretti comportamenti:

  • non mettere ad asciugare i panni sui termosifoni o direttamente sullo stendino posizionato in casa;
  • aerare la stanza dopo aver fatto il bagno o la doccia;
  • montare in cucina cappe di aspirazione che portino il vapore all’esterno;
  • evitare di avere troppe piante, sono belle, ma innaffiarle eccessivamente è controproducente sul fronte della produzione della muffa
  • dove possibile, tinteggiare le pareti con pitture a calce, che hanno il vantaggio di essere meno attaccabili dalle spore;
  • è saggio aerare le stanze per 5 minuti più volte al giorno, l’aria esterna di solito è più secca e fresca e può bilanciare l’umidità interna, aiutando a prevenire la formazione delle muffe.


Risolvere in modo semplice il problema? Fare in modo che la temperatura superficiale interna del muro di casa sia almeno superiore ai 15 °C se in casa abbiamo il 60 % di umidità , ottenibile facilmente in due modi:


  1. Usare le nostre Pitture Anticondensa : THERMOCOAT oppure THERMODECOR ( consigliate 3 mani ).
  2. Realizzando una controparete isolata che tiene il muro freddo al di fuori.



Ricordiamoci infine che anche la miglior casa isolata, se al suo interno abbiamo umidità superiori all’80%, prima o poi avrà dei punti ove si formerà la muffa.

Se siete interessati all’argomento, potete chiedere ai nostri uffici tecnici un approfondimento sul tema.



Menù