€ 15,50

Codice: EE80
COLLA PURO LAPIN KG. 1

COLLA PURO LAPIN / COLLA DI CONIGLIO

La colla di coniglio è una colla con alto potere adesivo ed indurente, ottenuta dalle pelli di coniglio (cascami). Si tratta di un prodotto naturale.

È una colla di origine animale solubile in acqua e biodegradabile, non è pericolosa per la salute e non irrita la pelle. In genere viene venduta in fogli, scaglie e perline.

Oltre che nel restauro viene usata anche nella doratura e per l'indurimento della scagliola ad uso artistico o per il restauro di mobili e particolari architettonici intarsiati con la tecnica del finto marmo.

Usata anche per lavori di falegnameria.



CARATTERISTICHE:

La colla di coniglio è una colla di derivazione organica ottenuta dai cascami di pelli. Si prepara facendo rigonfiare i pezzi in acqua fredda per diverse ore, poi scaldando leggermente a bagno maria senza arrivare mai a bollitura dell'acqua che provoca la denaturazione delle proteine. Le colle così preparate formano soluzioni colloidali acquose reversibili: una volta seccate per evaporazione dell'acqua possono essere ridisciolte in acqua. Le soluzioni di colla vengono biologicamente attaccate da micro funghi perdendo in adesività, perciò vanno protette con antifermentativi a piccole dosi che permangono per tempi limitati.

Risulta costituita principalmente da sostanze proteiche quali il collagene e sali organici. Tra gli amminoacidi costituenti le proteine sono presenti la glicilina e l'idrossipilina. Il legame che le caratterizza chimicamente è il legame peptidico da un acido e un gruppo amminico(amminoacidi) per condensazione(eliminazione di acqua).

Ha composizione variabile, a seconda della preparazione e purificazione (il processo di purificazione prevede la pulitura tramite filtraggio della colla facendola prima rigonfiare in acqua e poi filtrandola usando delle stoffe con mesh differenti). Le più impure sono anche le più adesive, le cosiddette colle forti; le più pure sono le gelatine costituite quasi esclusivamente da collagene, più adatte come leganti.

La colla animale costituisce il legante per la tempera a colla. Si può trovare anche insieme alla gomma.

Costituisce il legante delle preparazioni a bolo per la doratura.

Nella pittura a secco su muro può essere il legante per alcuni colori e viene stesa prima della pittura a secco per preparare il muro.

PREPARAZIONE:

Per la preparazione della colla di coniglio mettiamola a bagno maria in un pentolino di rame oppure di alluminio o ghisa, nel rapporto di 1 a 10 ( 1 etto di colla ed 1 litro d'acqua ) e la lasciamo riposare per circa 10/12 ore.

Dopodichè possiamo far riscaldare il pentolino contenente la colla a bagno su un fornello, per iniziare la fase di scioglimento del collante. La temperatura ideale per lo scioglimento del collante si aggira attorno ai 50 gradi circa, senza arrivare alla bollitura dell'acqua.

Dopo circa 20 minuti di cottura e dopo aver girato con cura con un bastoncino, il collante (colletta o colla madre) sarà pronto per la preparazione dei fondi o per la doratura a guazzo.

Specifiche Valori
Peso 1.0

John Doe – June 29, 2014 - 11:23

Proin eget tortor risus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas metus nulla, commodo a sodales sed, dignissim pretium nunc. Nam et lacus neque.

John Doe – June 29, 2014 - 11:23

Proin eget tortor risus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas metus nulla, commodo a sodales sed, dignissim pretium nunc. Nam et lacus neque.




Menù