PRODOTTO: LA310PN FINITURA ALL´ACQUA MONOCOMPONENTE OPACA MEDIA TRASPARENTE PENNELLABILE
DESCRIZIONE: Finitura monocomponente trasparente all´acqua con caratteristiche di buona distensione, pienezza, notevole elasticità e resistenza all´esterno.
SETTORE D'IMPIEGO: Perlinati, infissi, serramenti, manufatti in legno per esterno.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE: Aspetto: Liquido opalescente Residuo secco %: 34 ± 2
Opacità: 35 ± 3 (glossometro 60°) Temp. minima di filmazione: 10 °C Resistenza alla luce: Ottima.
SUBSTRATO: Legni già trattati con i nostri impregnanti, intermedi e fondi all´acqua per esterno.
MODALITA' D'IMPIEGO: A pennello, utilizzando pennelli con setole acriliche; a spruzzo usando pistole pneumautiche o airmix; a velo con velatrici adeguate i prodotti all´acqua: 1) A tazza: ugello 1,9 - 2,5 mm, pressione 3,5 - 4 bar; 2) Airmix : ugello 9 - 11, pressione materiale 80 - 110 bar, pressione dell´aria 1,5 - 2 bar; 3) Airless : ugello 11 - 13 + preatomizzatore, pressione del materiale 120 - 150 bar; l´impiego del preatomizzatore non aumenta la polverizzazione, ma elimina le turbolenze della vernice ed uniforma il getto e la dimensione delle particelle; 4) A velo : utilizzare filtri a cartuccia da 100 o 150, per abbattere l´aria e le impurità che si possono avere nel prodotto durante la lavorazione.
ESSICCAZIONE: Fuori polvere: 90 - 120 minuti a 23°C e 65% di U.R. Fuori impronta: 4 - 6 ore a 23°C e 65% di U.R. Essiccazione completa: 7-10 giorni a 23°C e 65% U.R. Accatastabilità: in verticale 24 - 48 ore a 23°C e 65% di U.R.
DILUIZIONE: Prodotto pronto all´uso. E´ possibile comunque diluirlo con acqua preferibilmente demineralizzata, fino ad un massimo del 5%. QUANTITATIVO DA APPLICARE: 70 - 100 micron di spessore di film umido per mano. NUMERO DI MANI: da una a tre mani su fondo, due o tre mani su impregnante. INTERVALLO TRA LE MANI: 4 - 6 ore senza carteggiatura a 23°C e 65% U.R.; 12 - 24 ore con carteggiatura intermedia a 23°C e 65 % di U.R.; 4 - 6 ore in forno ventilato con aria calda a 30 - 35 °C con carteggiatura intermedia.
ESEMPI CICLI DI VERNICIATURA: Ciclo di verniciatura per infissi esterni a pennello. 1) Applicazione su legno carteggiato (grana 150 - 180) di una mano di impregnante IM121S, IM216 sia in versione trasparente che colorato. 2) Essiccazione per 2 - 3 ore e spazzolatura. 3) Applicazione a pennello di una mano di LA305PN nel quantitativo di 70 - 100 g/mq (film umido). 4) Applicazione dopo 4 - 6 ore di una ulteriore mano di LA305PN senza carteggiatura intermedia, nel quantitativo di 70 - 100 g/mq (film umido) 5) (Facoltativo) Applicazione dopo 12 - 24 ore dopo carteggiatura con carta abrasiva spaziata grana 240 - 280 di una ulteriore mano (come al punto 4). 6) Accatastamento dopo 24 - 48 ore in verticale. Ciclo di verniciatura a velo per perlinati in abete con essiccazione a 20°C: 1) Applicazione su legno carteggiato (grana 150 - 180) di una mano di impregnante IM121S, IM216 sia in versione trasparente che colorato. 2) Essiccazione per 2 - 3 ore a spazzolatura. 3) Applicazione a velo di una mano di LA305PN quantitativo di 100 - 150 g/mq (film umido) 4) (Facoltativo) carteggiatura con carta abrasiva spaziata grana 240 - 280 e applicazione di una mano finale di LA305PN come al punto 3. 5) Accatastamento dei perlinati in verticale dopo 24 - 48 ore.
AVVERTENZE PER LO STOCCAGGIO: Conservare il prodotto a temperature superiori a 5°C e inferiori a 35°C.
STABILITA' IN BARATTOLO A 20°C: 12 mesi (confezione integra e prodotto correttamente conservato).
AVVERTENZE: 1) Non usare il prodotto con temperature inferiori a 15°C. 2) Evitare che l´essiccazione della vernice avvenga in locali con elevati tassi di umidità, in quanto aumentano notevolmente i tempi di essiccazione e può verificarsi la comparsa di sbiancamenti nel film essiccato. 3) Il prodotto a pennello presenta una tenuta in verticale inferiore rispetto alle normali finiture per esterno applicabili con pompa airless.
Il valore di collaudo della viscosità si riferisce al prodotto appena controllato. L'eventuale variazione dai dati specificati nella scheda tecnica può essere causata da circostanze quali il tempo e le condizioni di stoccaggio.
L'utilizzatore deve verificare preventivamente l'idoneità del prodotto per l'impiego specifico, non potendo noi assumere alcuna responsabilità per quanto riguarda l'esito delle lavorazioni. Le informazioni contenute in questa scheda tecnica nonché eventuali informazioni verbali sono fornite al meglio della nostra conoscenza. Non si assumono responsabilità per notizie obsolete o errate. Le informazioni sono superate a fronte della pubblicazione di una nuova edizione. Contattateci per la fornitura dell' ultima edizione.
Proin eget tortor risus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas metus nulla, commodo a sodales sed, dignissim pretium nunc. Nam et lacus neque.
Proin eget tortor risus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas metus nulla, commodo a sodales sed, dignissim pretium nunc. Nam et lacus neque.